News
ADR - nomina del consulente: regolamentazione casi di esenzione
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto che regolamenta i casi di esenzione all'obbligo di nomina del consulente ADR.
REACH: restrizione su Bisfenolo A e altri Bisfenoli con proprietà di interferenti endocrini
L’ECHA ha avviato una consultazione pubblica sulla proposta tedesca di restrizione del Bisfenolo A e di altri bisfenoli con proprietà di interferenti endocrini per l’ambiente.
PFAS: proposta di restrizione REACH - consultazione pubblica ECHA su restrizioni
Aperta la consultazione pubblica dell'ECHA sulla restrizione relativa ai PFAS. Si invitano le aziende interessate a compilare il questionario per la raccolta dei contributi alla consultazione.
Restrizione REACH PFAS: consultazione pubblica e raccolta dati preliminari di settore
Il 22 marzo si aprirà la consultazione pubblica sulla proposta restrizione REACH sui PFAS. Confindustria ha avviato una raccolta dati sui settori più coinvolti per l'elaborazione di una risposta.
REACH: aggiornata la Candidate List
L'agenzia europea ECHA ha aggiunto 9 nuove sostanze estremamente preoccupanti (SVHC) nella Candidate List.
Nomina del consulente ADR per la spedizione di merci pericolose
Entro il prossimo 31 dicembre 2022 le imprese che effettuino spedizioni di merci pericolose devono, ai sensi della normativa ADR, nominare un Consulente per la sicurezza dei trasporti.
Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro -Approfondimento su direttiva cancerogeni/mutageni
Pubblichiamo un approfondimento relativo alla direttiva in tema di agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro.
REACH: aggiornato l'allegato XIV del regolamento su 5 nuove sostanze in regime di autorizzazione
Pubblicato il Regolamento UE 2022/586, che modifica l’Allegato XIV del Reg. REACH introducendo 5 nuove sostanze in regime di autorizzazione.
Lista delle sostanze ristrette (RLS) nei prodotti tessili realizzati con fibre naturali riciclate
Il Consorzio Italiano Implementazione Detox, in collaborazione con la fondazione internazionale ZDHC, ha elaborato uno studio sulle fibre naturali riciclate.
Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Modificata la direttiva cancerogeni/mutageni
Prosegue l’iter di modifica della direttiva in tema di agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro.
Piano Nazionale dei Controlli (PNC) in ambito REACH-CLP per l’anno 2022
Pubblicato il Piano Nazionale dei Controlli (PNC) in ambito REACH-CLP che fornisce gli indirizzi per le visite ispettive interenti ai regolamenti REACH e CLP per l'anno in corso.
Sostenibilità prodotti chimici - strategia europea
Avviati i lavori della strategia europea sulle sostanze chimiche "Chemical Strategy for Sustainability" (CSS): partito l'iter per la revisione del Regolamento REACH e CLP.
REACH: aggiornata la Candidate List
L'agenzia europea ECHA ha aggiunto 4 nuove sostanze estremamente preoccupanti (SVHC) nella Candidate List.
REACH: Aggiornate le Appendici 2, 4 e 6 dell'Allegato XVII relativo alle restrizioni
Il Regolamento (UE) 2021/2204 ha modificato le appendici 2, 4 e 6 dell’Allegato XVII del Reg. (CE) 1907/2006 -REACH aggiungendo restrizioni su nuove sostanze classificate come cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione (CMR).
REACH: Nuovo Regolamento (UE) 2021/2030 sulla restrizione n. 76 per la DMF (N,N-dimetilformammide)
Pubblicato il nuovo Reg. (UE) 2021/2030, che modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006, REACH.
Trasporto merci pericolose – Proroga dei termini di validità dei certificati di formazione ADR
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha corretto le indicazioni relative alla scadenza di alcuni certificati di formazione ADR per il trasporto di merci pericolose.
Trasporto Merci Pericolose - Validità del certificato di approvazione cd. “barrato rosa”
Sono stati chiariti i termini della proroga alla validità in Italia del certificato cosiddetto "barrato rosa" utile al trasporto delle merci pericoloso ai sensi della normativa ADR.
Recepimento direttiva valori limite esposizione - agenti chimici - Modifica DLGS 81/08
Pubblicato il Decreto interministeriale di recepimento della direttiva che definisce un quinto elenco dei valori limite indicativi di esposizione professionale per gli agenti chimici.
Albo Autotrasporto: Certificazione di qualità delle imprese che effettuano alcuni tipi di trasporti
Pubblicate due delibere del Comitato Centrale dell'autotrasporto in materia di certificazione di qualità delle imprese che effettuano trasporti di merci pericolose, derrate deperibili, rifiuti industriali e prodotti farmaceutici.
Quarta proposta di modifica della direttiva in tema di agenti cancerogeni/mutageni - aggiornamento
Prosegue l’iter di modifica della direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro.