News
Imposta di bollo sui contratti pubblici: ANCE chiede chiarimenti sulla nuova disciplina
Nuova imposta di bollo commisurata al valore del contratto e con natura sostitutiva dell’imposta dovuta per tutti gli atti e documenti riguardanti la procedura di selezione e l’esecuzione dell’appalto.
Contributi extraprofitti 2022 e 2023: codici tributo
Istituiti i codici tributo per versare il contributo di solidarietà 2023 e del maggior importo dovuto o per l’utilizzo in compensazione del maggior importo versato del contributo extraprofitti 2022.
Contributi extraprofitti 2023 e 2022 contro caro bollette: primi chiarimenti
Chiarimenti sul nuovo contributo 2023 e sulle modifiche al contributo 2022 dovuti dalle imprese operanti nel settore energetico.
Acquistare casa: guida Agenzia entrate
Quadro generale sulle imposte e agevolazioni fiscali per l’acquisto.
Imposta bollo atti gestione dei contratti di appalto pubblici
Chiarimenti e schemi riepilogativi delle diverse misure dell’imposta di bollo applicabili nel settore edile, in particolare per quanto riguarda gli atti e i contratti relativi ad appalti di opere pubbliche.
DL 115 Aiuti Bis. Aumento della soglia di esenzione da tassazione delle erogazioni liberali 2022
Per l'anno 2022 la soglia di esenzione da tassazione delle erogazioni liberali di beni e servizi ai lavoratori dipendenti è aumentata fino al limite di 600 euro
Credito imposta settore energia elettrica: ulteriori chiarimenti
Ulteriori precisazioni sui crediti d’imposta per energia elettrica e sul contributo straordinario contro il caro bollette.
Escavazione materiali ad uso industriale ed opere civili: determinazione contributo 2022
Definito il contributo dovuto ai Comuni per l'estrazione dei materiali per usi industriali e per costruzioni e opere civili.
Contributo straordinario caro bollette: chiarimenti e codici tributo
Chiarimenti e codici tributo del contributo straordinario a carico delle imprese del settore energetico.
Contributo straordinario caro bollette : adempimenti e modalità versamento
Adempimenti e modalità di versamento del contributo straordinario a carico delle imprese del settore energetico.
Canone speciale RAI: differimento termine di pagamento
La scadenza del pagamento rinviata al 31 marzo 2022.
Canone speciale Rai 2021: arriva il codice per il bonus
Consente il recupero delle somme versate tramite credito d’imposta alle strutture recettive, di somministrazione di bevande presso locali pubblici, incluse attività simili svolte da enti del terzo settore.
Imposta sui servizi digitali(web tax): chiarimenti
Chiarimenti per l’applicazione dell’imposta sui servizi digitali.
Plastic tax e sugar tax: osservazioni
La legge di bilancio 2021 ha previsto l’entrata in vigore dell’imposta sui manufatti in plastica (plastic tax) dal 1° luglio 2021; quella dell’imposta sulle bevande zuccherate (sugar tax) dal 1° gennaio 2022.
Novità nell’applicazione della Tassa Rifiuti (TARI) nei comuni di Agliana Montale e Quarrata
Dal 1° gennaio 2021 novità per le attività industriali nella gestione dei rifiuti della produzione a suo tempo assimilati a rifiuti urbani e conseguenze sull’esenzione di talune superfici dalla TARI.
L’Unione europea ha adottato la tassa sugli imballaggi in plastica non riciclata
Sulla GU dell'Unione europea del 15 dicembre è stata pubblicata la norma che introduce a carico di ciascuno stato membro un’aliquota di prelievo sul peso dei rifiuti di imballaggio di plastica non riciclati.
Imposta sulle concessioni statali dei beni del demanio e canoni idrici
Vengono azzerate, anche per il 2020, le imposte sulle concessioni relative al demanio idrico (art.1) e non viene effettuato l'adeguamento all'inflazione programmata per i canoni 2019 e 2020 (art.2).
Proroga al 30 settembre per le agevolazioni TARI al comune di Montecatini Terme
Riportiamo la delibera con cui il Comune di Montecatini Terme decide la proroga al 30 settembre delle richieste per riduzione TARI.
TARI Comune di Vaiano – Deliberata una riduzione per le aziende chiuse durante il lockdown
Il comune di Vaiano, anche in risposta alle sollecitazioni di Confindustria Toscana Nord, ha deliberato una riduzione sulla Tassa Rifiuti (TARI) per l’anno 2020 a favore delle imprese chiuse durante il lockdown.
Canoni Idrici 2020: entro il 20 settembre la richiesta di riduzioni.
Sono confermati i criteri, gli importi del 2019 e le casistiche per le richieste di riduzioni.