News
Crisi Russia-Ucraina - Vademecum per la stipula di nuovi contratti internazionali
Il documento, redatto da Confindustria, intende fornire alcuni spunti per la gestione di contratti con controparti aventi sede in territorio russo, bielorusso o in territori limitrofi.
“Il conflitto in Ucraina e l’impatto sulle aziende italiane": atti webinar
La documentazione del webinar sulle limitazioni agli scambi commerciali verso la Russia, Bielorussia e i territori separatisti dell’Ucraina.
Crisi Russia-Ucraina: ulteriori misure adottate dalla Ue
Tra le nuove misure adottate, viene ampliato l'elenco delle categorie dei prodotti interessati dal divieto di esportazione verso la Russia.
Crisi Ucraina-Russia: nota di aggiornamento
Pubblichiamo una ulteriore nota di aggiornamento di Confindustria.
Sanzioni della UE verso la Russia - aggiornamento e Help desk
Il Consiglio UE ha adottato ulteriori provvedimenti.
Sanzioni della UE verso la Russia
Il Consiglio UE ha adottato una serie di provvedimenti finalizzati ad impedire alla Russia la disponibilità di beni e tecnologie nonché l’accesso a supporti e mercati finanziari.
REACH e CLP: Rafforzamento controlli doganali sulla sicurezza di sostanze chimiche e articoli
Fino a ottobre 2023 è previsto un rafforzamento delle attività di controllo in frontiera sulle prescrizioni dei regolamenti REACH e CLP su sostanze e articoli. Da gennaio 2022 attivo inoltre il nuovo sistema di gestione dei rischi doganali.
Transfer pricing: chiarimenti su documentazione per evitare sanzioni
Chiarimenti in tema di transfer pricing sulla documentazione idonea per il riscontro della conformità al principio di libera concorrenza dei prezzi di trasferimento praticati dalle multinazionali.
Sanzioni economiche UE nei confronti della Bielorussia
Le sanzioni sono la risposta dell'UE all’escalation di gravi violazioni dei diritti umani e e alla persistente repressione della società civile.
Riapertura delle piattaforme informatiche ISTAT fino al 31 marzo 2021
Iniziativa dell'Istat a favore delle imprese attualmente coinvolte nelle indagini statistiche nazionali: le piattaforme informatiche sono state riaperte per inserire i dati mancanti. C'è tempo fino al 31 marzo.
Split payment e sanzioni: chiarimenti
L’impresa che effettua cessioni o prestazioni nei confronti della P.A. è responsabile della corretta applicazione dell’Iva a prescindere dalle indicazioni fornite dal committente pubblico.
Codice della Strada – Aggiornamento delle sanzioni amministrative pecuniarie dal 1° gennaio 2021
Con Decreto del Ministro della Giustizia, a partire dal 1 gennaio 2021 sono state adeguate le sanzioni amministrative pecuniarie previste dal Codice della Strada.
Sanzioni Usa all'Iran - aggiornamenti
In data 8 ottobre, l’Amministrazione USA ha adottato ulteriori misure contro il sistema finanziario iraniano.
Sanzioni Usa all'Iran
Riattivate da parte degli USA le sanzioni ONU relative all'embargo delle armi e aggiornando con nuove designazioni la lista SDN.
Coronavirus - Adempimenti per il carico e il trasporto della merce
Il Ministero dell'Interno ha dettato specifiche disposizioni in termini di adempimenti in capo al vettore, agli autisti e all'impresa che cura il carico e scarico merci, nonché in tema di ingresso in Italia.
Coronavirus: Casi di inapplicabilità proroga di validità dei permessi provvisori di guida automezzi
Il Ministero dell'Interno, con propria circolare, ha escluso la proroga della validità dei permessi provvisori di guida in caso di violazioni del Codice della Strada per guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di stupefacenti.
Coronavirus: Sospensione termini di notifica dei verbali relativi al Codice della Strada
Il Ministero dell'Interno, con propria Circolare, in ragione dell'emergenza Coronavirus, ha sospeso i termini di notifica dei verbali relativi al Codice della Strada fino al 13 aprile 2020.
Coronavirus: Ritardi nel rilascio e nel rinnovo delle carte tachigrafiche
Il Ministero dell'Interno, tenuto conto dell'emergenza coronavirus, ha dato specifiche disposizioni riguardo ai comportamenti dovuti ai ritardi nel rilascio e nel rinnovo delle carte tachigrafiche.
Scarto fattura elettronica: sanzioni
Per il primo semestre del 2019 le sanzioni sono ridotte a chi sana entro il termine previsto per la presentazione della liquidazione Iva o entro la liquidazione successiva.
Nuove disposizioni sulla corretta sistemazione del carico su veicoli commerciali
Il Ministero dell'Interno ha fornito nuove disposizioni alle forze dell'ordine incaricate dei controlli in merito alla corretta sistemazione della merce caricata sui veicoli commerciali.