News
CAM: mancato inserimento - annullamento giudiziale del bando e riedizione della gara pubblica
Secondo il Consiglio di Stato, il mancato inserimento dei criteri ambientali minimi (CAM) nel bando comporta la caducazione giudiziale della gara e l’integrale riedizione della stessa, emendata dal vizio.
Gran Bretagna: le nuove regole di etichettatura degli alimenti slittano al 2024
Il governo britannico ha prorogato l’entrata in vigore delle modifiche alle regole di etichettatura degli alimenti, rinviandole al 1° gennaio 2024.
Apertura della misura M2C1-I.2.2 "Parco Agrisolare"
L'obiettivo finale della misura è quello di promuovere l'installazione di pannelli fotovoltaici con una nuova capacità di generazione di 375.000 Kw da energia solare.
USA: Incoming di buyers Food Beverage & Wine, Salsomaggiore 5-6 ottobre
"AMERICA BUYS ITALIAN", iniziativa organizzata dalla CC di New York e supportata da Fiere di Parma.
Direttiva SUP: avvio consultazione pubblica CONAI su alcuni prodotti in plastica
Avviata da Conai una consultazione pubblica aperta fino al 24 giugno in merito alla applicazione della direttiva 2019/904 sulla riduzione dell'incidenza di determinati prodotti in plastica sull'ambiente.
PSR 2021-2022: approvazione bando per la trasformazione alimentare
Apertura a partire dal giorno 21 marzo 2022 e fino al 27 giugno 2022.
Etichettatura dei prodotti alimentari - revisione delle norme UE relative alle informazioni fornite
Fino al 7 marzo sarà aperta la consultazione pubblica per la revisione delle norme UE relative alle informazioni fornite ai consumatori.
Allerta per contaminazione da senape nel grano italiano. Nota Ministero Sanità
Allerta per contaminazione da senape nel grano. Nota Ministero Sanità.
Cessione di prodotti agro-alimentari. In vigore le nuove disposizioni in materia
Il Decreto legislativo n.198/2021 disciplina, con carattere in parte innovativo, la materia della cessione dei prodotti agro-alimentari.
Programma Sviluppo Rurale 2021-2022: scorrimento integrale graduatoria bando agroalimentare 2020
Con Delibera n. 1141 dell'8 novembre 2021 la Giunta Regionale approva lo scorrimento delle graduatorie in essere di alcuni bandi del Programma di Sviluppo Rurale.
Cina: nuovi adempimenti per l'esportazione prodotti alimentari verso la Repubblica Popolare Cinese
Registrazione delle imprese di produzione alimentare che esportano verso la Cina ai sensi dei Decreti Cinesi n. 248 e 249.
Webinar e Business Matching | Food & Beverage | Kuwait e Golfo | 15 Giugno ore 11
Opportunità di incontro con buyer kuwaitiani operanti nel settore food & beverage.
L’efficienza energetica nella catena del freddo dell'industria agroalimentare. On line, 9 giugno
Progetto Europeo ICCEE - Webinar ore 14:30
Pubblicato il decreto attuativo sulla SUGAR TAX
Pubblicato il decreto ministeriale 12-5-2021 che disciplina l'applicazione, a partire dal 1 gennaio 2022, dell'imposta di consumo sulle bevande edulcorate.
I PAT: la nuova frontiera dell'agroalimentare toscano. 1 giugno ore 15.30
La Commissione Alimentare di Confindustria Toscana organizza un Webinar di approfondimento sui Pat (Prodotti Agroalimentari Tradizionali).
Controlli ufficiali su merci e animali – Autorità competenti – D.Lgvo 2 febbraio 2021, n.27
Pubblicato il d. lgvo 27-2021 sulle autorità competenti ai controlli ufficiali su merci e animali nel settore alimentare.
Osservatorio Smart Agrifood - Presentazione Ricerca, 5 marzo
Studio svolto dalla School of Management del Politecnico di Milano e del Laboratorio RISE dell'Università degli Studi di Brescia.
BREXIT: Esportare Prodotti di Origine Animale in Gran Bretagna
Ciclo di quattro webinar per gli esportatori europei di prodotti di origine animale (POAO).
Ercole Olivario 2021 - Concorso per produttori di Olio extravergine di Oliva
Concorso dedicato alle eccellenze olearie italiane, organizzato dall’Unione Italiana delle Camere di Commercio IAA, in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e dello Sviluppo Economico.
Rimozione del limite di pet riciclato nella produzione di bottiglie
Possibile, fino al 31 dicembre 2021, utilizzare una percentuale di pet riciclato superiore al 50% nella produzione di bottiglie.