News
Contenuto di riciclato nelle bottiglie per bevande in PET
Bottiglie per bevande in PET - contenuto di riciclato: chiarimenti da parte del Ministero.
Materiali a contatto con alimenti - Aggiornamento linee guida ministeriali
Disponibili le linee guida ministeriali sulla documentazione di supporto per la dichiarazione di conformità alla legislazione sui MOCA.
Materiali a contatto con alimenti: esteso il divieto di uso del Bisfenolo A (BPA)
Decisione Europea per la completa eliminazione del Bisfenolo A dai materiali a contatto con gli alimenti.
Bando "Investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli" - anno '24
Con decreto n.23854 del 23/10/2024 la Regione Toscana approva il bando inerente intervento SRD13 - PSP 2023/2027 .
Alimentaristi - D.G.R. n. 540/2024 sulla formazione: comunicazioni della Regione sull'attuazione
Ulteriori indicazioni della Regione Toscana in merito alla formazione degli alimentaristi.
Alimentaristi: linee di indirizzo regionali sulla formazione
Pubblicate con delibera regionale n. 540 del 6-5-24 nuove linee guida inerenti la formazione degli alimentaristi.
MOCA: piano di campionamento sui materiali a contatto alimenti 2023-2027
Materiali a contatto con alimenti ( MOCA) - Piano di campionamento ed analisi nazionale per il periodo 2023-2027.
Alimenti - materiali a contatto: autorizzate nuove sostanze plastiche
Pubblicato il regolamento 2023-1442, che amplia le tipologie di plastiche ammesse al contatto con gli alimenti. In vigore dal 1° di agosto 2023.
TARI: invio entro il 30 giugno comunicazione per riduzione
Comunicazione entro il 30 giugno ai comuni di Pistoia, Agliana, Quarrata, Montale, Serravalle P.se per riduzione TARI.
Materiale a contatto con gli alimenti - Modifiche per gli acciai inossidabili
Pubblicato il Decreto del Ministero della Saniti del 25 novembre 2022, n.208, relativamente agli acciai inossidabili a contatto con alimenti.
Webinar "L'etichettatura dei prodotti alimentari: focus olio di oliva". 25 Novembre ore 9.30
Lo Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti della Camera di commercio di Pistoia-Prato organizza un webinar dedicato all'etichettatura dell'olio di oliva.
Etichettatura e sicurezza prodotti alimentari: Attivato lo Sportello CCPT-PO
Servizio gratuito di primo orientamento in materia di etichettatura e sicurezza prodotti alimentari, svolto in collaborazione con il Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino.
Materiali a contatto con gli alimenti: nuovo regolamento CE sull'uso di plastica riciclata
Entrato il vigore il 10 ottobre il regolamento CE 2022/1616, che disciplina l'uso della plastica riciclata per prodotti a contatto con alimenti.
Gran Bretagna: le nuove regole di etichettatura degli alimenti slittano al 2024
Il governo britannico ha prorogato l’entrata in vigore delle modifiche alle regole di etichettatura degli alimenti, rinviandole al 1° gennaio 2024.
Apertura della misura M2C1-I.2.2 "Parco Agrisolare"
L'obiettivo finale della misura è quello di promuovere l'installazione di pannelli fotovoltaici con una nuova capacità di generazione di 375.000 Kw da energia solare.
Legge 17 maggio 2022 sui Prodotti agroalimentari a km zero e a filiera corta
La legge per la valorizzazione e la promozione dei prodotti agricoli e alimentari a chilometro zero e di quelli provenienti da filiera corta entrerà in vigore il 26 giugno p.v.
Cina: necessaria approvazione GACC per esportazione prodotti alimentari
Aggiornamenti ministeriali in merito alle procedure da seguire.
Etichettatura prodotti contenenti olio di semi di girasole.
Il Ministero dello Sviluppo Economico interviene con misure temporanee eccezionali di etichettatura in ottemperanza alla carenza di olio di girasole.
Comunicazione annuale ASL per riscossione tariffe settore alimentare.
Comunicazione annuale ASL per riscossione tariffe settore alimentare.
Alimenti e bevande: limiti cariche microbiche annullamento ordinanza Ministero Salute 11 ottobre 78
Annullamento ordinanza Ministro della Salute del 11 ottobre 1978.